A volte non ci possiamo fare niente

E FORSE È MEGLIO COSÌ!
Vi è mai capitato di sentirvi impotenti davanti alla sofferenza di qualcuno che vi circonda, davanti agli sbagli di un vostro familiare o collega, di fronte ad una decisione che reputate non giusta ma che non tocca a voi prendere?
A me è capitato spesso e la sensazione è davvero brutta. Anzi era.
Ci ho messo anni a capirlo ma oggi posso dire di aver raggiunto una nuova consapevolezza che, in quelle circostanze, mi dona serenità. Ho capito che ognuno di noi ha il diritto di agire secondo le proprie emozioni, secondo il proprio bagaglio culturale, assecondando le proprie aspettative o contesto di vita e che nessun comportamento, per quanto incomprensibile per noi, può essere giudicato sbagliato.
Potete non comprenderlo, ma non giudicatelo.
Perché ognuno di noi agisce e vive, soprattutto nelle situazioni più difficili, secondo il proprio modo di essere e spesso non cerca aiuto perché è giusto che in autonomia scriva la propria storia.
Stare a guardare è davvero difficile e a volte vorremmo dire a coloro amiamo che sbagliano e che no, non è così che dovrebbero fare. Vorremmo aiutarli imponendo il nostro modo di essere e di pensare, ma in realtà così non saremmo di nessun aiuto. Il modo migliore, per sostenere ci sta accanto, collega, amico o familiare che sia, è l’ascolto e il rispetto del modo di essere di ciascuno di noi.
Questo un coach lo deve sapere e capirlo può rappresentare un momento di crescita importante nella vita di tutti noi! Per questo volevo condividere questo pensiero con voi!
Grazie amici!

La vostra Manuela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche

Manuela Campanozzi
Il FLY del Triveneto vola!

Nuovo record per il programma di formazione FLY della Roberto Re Leadership School: formate 1700 persone in soli 65 giorni!

Non dire che…

Non dire che non hai tempo e non hai le energie. Non dire che non hai voglia. Si sincero con te stesso.

Tre nuovi protagonisti

Tre nuovi manager hanno intrapreso con successo un percorso di formazione con la Roberto Re Leadership School…

Condividi sui social

Facebook
LinkedIn
WhatsApp