Cari amici,
dobbiamo andare avanti, con le nostre vite, con i nostri sogni e con i nostri obiettivi!
Quello che sta accadendo nel mondo ci insegna proprio questo: davanti a problemi insapettati e di cui ancora non abbiamo trovato la soluzione, è bene fermarsi a riflettere, come tutti noi abbiamo fatto, smarriti, in un primo momento, ma poi bisogna reagire, bisogna muoversi e bisogna trovare il modo di farlo in sicurezza, preservando la nostra salute e allo stesso tempo la nostra serenità e il nostro equilibrio.
Perché vi dico questo? Perché anche se a causa di questa pandemia non sappiamo quello che ci aspetta, molte cose continueranno a dipendere da noi. Allora, vi chiedo, perché non approfittare dalla necessità di riprendere in mano le nostre vite per costruire attorno e dentro di noi una normalità più forte di prima e che ci piace di più?
Voi ormai mi conoscete e sapete dove voglio arrivare: voglio aiutarvi a capire che il cambiamento che cercate sta dentro di voi e che se ci sono aspetti della vostra vita che non vi fanno sorridere, che sono causa di angoscia, di insoddisfazione e di frustrazione, e che sono entrati nella vostra normalità al punto da non accorgervi nemmeno che vi fanno male o che sono causa di infelicità, allora dovete guardarvi dentro e capire cosa volete davvero e chi davvero volete essere.
Ho scritto un libro, ormai lo sapete, sul talento e non l’ho fatto per impartire solo nozioni su come scoprire, sviluppare e valorizzare il talento che si nasconde in ognuno di noi, ma soprattutto per trasmettere a tutti la fiducia in se stessi e la consapevolezza che ognuno di noi può realizzarsi, essere appagato, soddisfatto e felice, perché ognuno di noi ha un talento latente, nascosto, innato che è la base sulla quale costruire un progetto di futuro orientato agli obiettivi che ognuno di noi si pone.
Sta a voi, se non lo avete già fatto o se siete curiosi di scoprire quanto ancora potete sorprendervi, scoprire il vostro talento e collegarlo, metterlo al servizio dei vostri obiettivi. Io vi posso aiutare a capire come identificarlo e come utilizzarlo al meglio, ma ripeto, per trovarlo serve vista, cuore e sentimento e a volte anche il coraggio di uscire dalla propria zona di comfort e dai propri schemi.
Insomma, bisogna volerlo, perché, come sapete, “ci vuole talento per essere felici!”
Vi spiegherò tutto nel mio libro che uscirà a breve e che non vedo l’ora di presentarvi di persona! Nel frattempo un grosso abbraccio virtuale!
La vostra Manuela!