Non dovete essere perfetti, sono altre le priorità ora, tra queste l’imparare a superare le difficoltà reali di ogni giorno per affrontare le sfide più grandi del futuro.
Potremmo riassumere così tre delle principali regole da adottare per superare al meglio questo difficile periodo legato all’emergenza Coronavirus. La situazione che stiamo vivendo, dove ansia e paura emergono inconsciamente in ognuno di noi, fa emergere anche emozioni, sentimenti e debolezze fino ad oggi nascoste che fatichiamo ancora di più a tenere a bada.
Quindi, cari amici, punto numero uno: non scappate dai vostri punti deboli, anzi, cercateli in modo che possiate affrontarli e migliorarli. Per fare questo vi dovete accettare per quello che siete: fragili, imprecisi o con altri difetti che sapete di poter attribuirvi. Solo guardandovi allo specchio con sincerità capirete cosa volete cambiare e cosa invece vi piace così com’è, imperfetto o perfetto che sia.
Punto numero due: tutto in questo periodo è difficile quindi non metteteci anche voi del vostro! Semplificate tutto: ragionamenti, obiettivi, programmi. Pensare semplice è fondamentale per riuscire a mettere in cima della lista le cose più importanti perché è riassumendo e semplificando che vengono fuori le priorità. Tutto ciò che esula da questo modo di pensare, è superfluo.
Infine amici mi sento di consigliarvi di affrontare ogni problema con senso pratico: “pensare locale e agire globale”, dico sempre io, esattamente il contrario di ciò che insegnano le scuole di marketing! Il motivo è semplice: è partendo dal piccolo, dalle piccole sfide quotidiane, che possiamo arrivare al grande, ad affrontare le grandi sfide del mondo.
Amici spero di esservi stata d’aiuto e vi mando un abbraccio.
Andrà tutto bene!