La tua agenda ha più attività urgenti che ore dedicate ad attività davvero appaganti?
Ti capita spesso di arrivare a ridosso delle scadenze con ancora una montagna di lavoro da fare?
Ti sembra di dedicare poco tempo a te stesso e alle persone o attività per te davvero importanti?
Se hai risposto sì a queste tre domande, non preoccuparti non sei da solo: l’80% degli italiani si trova nella tua stessa situazione.
E ti devo dire la verità, fino a quattro anni fa mi ci ritrovavo anch’io.
Le mie giornate iniziavano alle sei di mattina e finivano alle due (sì, sono una persona che ha sempre dormito poco) ed erano un continuo correre a destra e sinistra dietro impegni ed urgenze.
Avevo degli obiettivi ambiziosi ed ero totalmente focalizzata sulla crescita della mia azienda. Come tu puoi benissimo immaginare nessuno ti regala niente e per ottenere risultati lavoravo senza tregua.
È vero, guadagnavo molto bene ma a che prezzo? Poco tempo per me stessa, meno ancora per il mio compagno.
Tutta focalizzata sul lavoro mi dimenticavo spesso degli altri ruoli che avevo nella mia vita: quello di compagna, di amica, di figlia…
Tutti ruoli importanti, anzi importantissimi, ma a cui riuscivo a dedicare giusto dei ritagli del mio tempo, con il rischio di mandare all’aria tutti i miei rapporti.
Già, non potevo certo bloccare tutto: ai miei risultati era legata non solo la mia soddisfazione e il mio guadagno, ma anche la serenità delle famiglie di tutte le persone che con me collaborano.
Era come se stessi guidando una macchina da corsa lanciata a tutta velocità verso il traguardo. Sembrava andare tutto bene ma il pericolo si nascondeva dietro ogni una curva.
C’era ma io semplicemente non lo vedevo.
Un giorno però mi si parò davanti come un grosso ostacolo sulla pista e non potei far niente per evitarlo.
Mi fu stata diagnosticata una malattia e sono stato costretta a ricoverarmi per essere operata.
Niente lavoro, niente telefono, niente email, nessuna visita: riposo assoluto per due settimane.
La situazione giusta per guardarsi dentro e dare un nuovo assetto alla mia vita.
La solitudine di quei giorni portò a farmi delle domande.
Soddisfare le mie ambizioni o raggiungere i miei sogni, vuol dire per forza rinunciare a qualcosa?
Questa è sicuramente una credenza comune ma come tutte le credenze basta anche solo che una persona dimostri con i fatti che sia sbagliata, perché crolli immediatamente.
E io conoscevo persone che stavano ottenendo fenomenali risultati senza diventare estremamente affaccendate.
Se quindi qualcuno ci stava riuscendo, vuol dire che esiste un modo per ottenere gli stessi risultati con un impiego minore di tempo?
Fu così che mi appassionai nuovamente alla gestione del tempo.
Era un argomento a cui avevo dedicato anima e corpo oltre quindici anni fa frequentando decine di corsi di Time Management. Ero agli albori della mia carriera come formatrice e quelle nozioni mi avevano permesso di fare un grosso salto qualità nella mia vita.
Sola sul mio letto di ospedale mi accorsi che di anni ne erano passati tanti, io ero cresciuta come persona e come professionista, il mondo era completamente evoluto e cambiato da allora. Mi resi conto quindi che, con molta probabilità, quello che avevo imparato allora non era più sufficiente al giorno d’oggi.
Eppure allo stesso tempo era impossibile che questa disciplina così importante si fosse fermata a insegnamenti che calzavano a pennello per un mondo che non esiste più.
Misi quindi da parte tutto quello che già avevo imparato nel corso degli anni e mi misi a cercare qualcosa di nuovo e di veramente efficace.
Mi posi un obiettivo preciso: aumentare i risultati senza aumentare l’investimento di tempo.
In poche parole diventare più produttiva.
Ho ripreso a studiare, ho frequentato i corsi dei migliori esperti in Italia e nel mondo, ho unito e testato su me stessa tutte le nuove e più aggiornate informazioni che sono riuscita a trovare giungendo a a una conclusione.
Per ottenere di più con il minor investimento di tempo sono necessari 3 fattori:
Applicando questi semplici (ma non facili) cambiamenti sul mio modo di lavorare e di vivere la giornata, in 8 mesi di pratica, lavoro e sperimentazione, sono riuscita a aumentare il fatturato della mia azienda del 30% ottenendo più risultati in maniera efficace e con molto meno stress.
Negli ultimi due mesi di lavoro io e il mio team abbiamo inoltre raggiunto e superato gli obiettivi mensili con nove giorni di anticipo.
Come ottenere risultati come questi?
È tutta una questione di conoscenza e applicazione.
La conoscenza è oggi a tua portata di mano.
Durante le tre ore del webinar “Raddoppia i risultati, dimezza il tempo”, ti illustrerò il metodo che io stessa e il mio team utilizziamo tutti i giorni per essere più produttivi e profittevoli.
L’applicazione è tutta nelle tue mani. Io ti spiegherò cosa fare, tu dovrai decidere se…
Che tu sia un imprenditore, un professionista, un impiegato, un genitore, un compagno o una compagna, che tu gestisca la tua attività o che tu stia lavorando per conto di altri, avere un’ottima organizzazione del tempo è una capacità imprescindibile per ottenere più risultati in maniera efficace e con meno stress.
Conoscendo e utilizzando solo alcuni degli strumenti per la gestione del tempo che ti mostrerò in questo webinar, migliorerai radicalmente i tuoi risultati.
Mi chiamo Manuela Campanozzi, sono un’imprenditrice, Personal Trainer, Life Coach e Direttore della Roberto Re Leadership School, azienda Leader nel campo della formazione personale e professionale.
Da oltre 16 anni aiuto le persone a sviluppare i propri talenti nascosti e a raggiungere i propri obiettivi attraverso corsi in aula (ora anche online), coaching one to one o programmi di formazione aziendali.
Oggi guido un’azienda in piena crescita con una squadra di 15 collaboratori e tra pochi mesi uscirà con Mondadori il mio libro “Scopri i tuoi Talenti per cambiare la tua vita”, frutto dell’esperienza di centinaia di ore d’aula e migliaia di persone formate.
Ti basterà avere un computer o altro dispositivo con una buona connessione.
Non è necessaria la telecamera né il microfono.
Per tutti i partecipanti ci sarà a disposizione una chat in real time per eventuali domande.
Acquista Ora il tuo posto per il workshop.
Dopo aver completato il pagamento riceverai una mail di conferma con le informazioni per accedere al workshop.
Martedì 13 luglio collegati qualche minuto prima che inizi la diretta e, se vuoi intervenire, assicurati di avere webcam accesa e microfono funzionante.
Lascia qui i tuoi riferimenti, ti ricontatteremo per rispondere a tutte le tue domande
Choose To Be S.r.l. Via Giotto, 1 – 30175 Mestre (VE)
P.IVA 04280490279 – Privacy Policy